Skip to content

Residenza MigraMenti, dopo il successo del debutto a Salerno, il 3 e 4 marzo arriva al Teatro Comunale di Badolato Spartacu Strit Viù in versione “reloaded”

Dopo il grande successo del debutto dello scorso fine settimana al Teatro Ghirelli di Salerno, appuntamento della settima edizione di MutaVerso a cura dell’associazione Ablativo, anche al Teatro Comunale di Badolato andrà in scena “Spartacu Strit Viù” in versione “reloaded” con due recite, venerdì 3 e sabato 4 marzo.  Definito da Alessandro Toppi su Repubblica «una delle visioni più potenti che si possa incontrare di recente qui a Sud», Spartacu strit viù – Reloaded è una ri-scrittura scenica aggiornata, con un nuovo montaggio, del fortunato monologo scritto da Francesco Gallelli insieme a Luca Maria Michienzi, che ne firma anche la regia. Prodotto dalla compagnia Teatro del Carro Pino Michienzi, con protagonista lo stesso Gallelli, Spartacu si intreccia alla vera vita e alla lotta del politico calabrese Franco Nisticò che, dopo essersi battuto con ogni mezzo per il miglioramento e l’ammodernamento della 106, perde la vita al termine di un ultimo comizio a Villa San Giovanni nel 2009. Con costumi e scene di AnnaMaria De Luca, “Spartacu” parte proprio dalla strada e dalle storie universali che la attraversano, dando loro voce: sono le storie di giovani e anziani, costretti a fare i conti tutti i giorni con quella maledetta strada, pendolari o abitanti dei paesi attraversati dall’importante arteria. È la storia del diritto a una strada sicura, che al contrario continua a mietere decine di vittime ogni anno di fronte al silenzio delle istituzioni preposte. 

Le due recite di “Spartacu strit viù – Reloaded”, in programma per il 3 marzo alle ore 21.15 e il 4 marzo alle ore 19.00 al Teatro Comunale di Badolato, rientrano nella programmazione del secondo atto della rassegna SPAc, Studies on performing and acting, organizzata nell’ambito della residenza MigraMenti, diretta da Luca Michienzi e Anna Maria De Luca, curata dalla Compagnia Teatro del Carro – Pino Michienzi con il sostegno di Regione Calabria, Mic, Otto per mille Chiesa Valdese e il patrocinio del Comune di Badolato. 

Biglietti | Intero €8,00 | Under 30/Over 65 €6,00 | Under 19 € 3,00

Info e prenotazioni
348.31.25.747  340.82.02.119 
prenotazionicarro@gmail.com
prevendite online https://www.diyticket.it/events/Teatro/10784/spartacu-strit-viu-reloaded

Altri articoli

Voci dal sottosuolo V, ultimo appuntamento dell’edizione per la rassegna itinerante di teatro in emersione del Kollettivo Kontrora. Domenica 6 aprile al Teatro Silvio Vuozzo, Maria Teresa Guzzo in scena con “Giulietta è nella tempesta” 

Ultimo appuntamento per la quinta edizione della rassegna itinerante di teatro in emersione

MigraMenti, sabato 5 aprile al Teatro Comunale di Badolato la compagnia Ucrìu in scena con “A(r)mo” di Tiziana Bianca Calabrò con Renata Falcone

CLICCA QUI PER ESPLORARE IL CALENDARIO! Penultimo appuntamento per la stagione di SPAc

“Il ritorno del soldato”, dopo il successo della prima nazionale a Scandicci, arriva in Calabria lo spettacolo prodotto dalla Compagnia Teatro del Carro nell’ambito delle iniziative promosse per le celebrazioni del centenario della nascita di Saverio Strati

MigraMenti, venerdì 21 marzo alle 21:00 al Teatro Comunale di Badolato appuntamento con la danza contemporanea di OperaBianco in scena con “Trickster”

CLICCA QUI PER ESPLORARE IL CALENDARIO! È tempo di danza dalle parti di

Voci dal sottosuolo V, domenica 16 e lunedì 17 al Teatro Valente di Corigliano

Dopo il successo al Teatro Vuozzo dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo, a Cosenza, di “Hamlet

MigraMenti, sabato 8 marzo al Teatro Comunale di Badolato Muchas Gracias Teatro con “Lei Lear”, uno spettacolo a metà tra la comicità classica e la sperimentazione contemporanea

CLICCA QUI PER ESPLORARE IL CALENDARIO! Riparte con uno Shakespeare rivisitato la stagione